Per ora non ha importanza, invece è importante che la tensione sul cursore del potenziometro sia quella che ti ho detto, se ruotando il potenziometro a fondo corsa non riesci a raggiungerla allora devi giostrare con il trimmer per ottenerla.gianniniivo ha scritto:Non mi hai detto come devo regolare il trimmer T2.
Con il tester, soprattutto se digitale, non si riescono ad ad apprezzare rapide variazioni della tensione, può sembrare che ci sia un rapido calo quando invece non è così, può anche capitare che la tensione non varia mentre il tester per un attimo cambia valore, specialmente all'interruzione della corrente di carico, questo perché una rapido annullamento di una forte corrente può generare nelle vicinanze un campo magnetico rapidamente variabile che può indurre delle tensioni/correnti nei circuiti limitrofi, quindi anche nel tester, soprattutto se i due cavi dei puntali non seguono lo stesso percorso ma sono allargati formando una grossa spira con una grossa area.