
Forse l'iniziatore della discussione ha bisogno di un registratore di disturbi sulla rete di alimentazione.
Forse alcuni apparati sempre alimentati si bloccano improvvisamente senza che se ne conosca il motivo ed è ragionevole investigare sulla tensione di alimentazione.
Una soluzione ( è un esempio appena trovato sul web, non voglio fare pubblicità) è il FLUKE VR1710 che costa circa 800 €. Si troveranno decine di altri apparati simili.
Già imparare ed adoperarlo al meglio e scoprire tutte le sue funzioni porta via tempo.
Ha sicuramente prestazioni superiori all'accrocchio realizabile con arduino, può essere preso come riferimento da copiare (almeno come funzioni) , tanto non siamo così bravi da inventare in poco tempo delle soluzioni innovative.
Accrocchio che se ben progettato e costruito e scatolato e collaudato porterà via almeno 100 ore di lavoro, che a 10 €/ora (tariffa delle colf) sono 1000 € + materiale. Se si pensa di realizzarne e venderne una piccola serie ha quasi un senso economico.
Poi se discutiamo di apprendimento, sviluppo di un progetto, tesi, ha senso proseguire con il progetto e non badare al lato economico, però non basta realizzare un breadboard, occorre anche renderlo meccanicamente solido e garantire la sicurezza per l'utente.
