Se fosse un professionista comprerebbe un multimetro con connessione seriale per la funzione di data logger (Mi pare che fluke venda tali strumenti).
Ma volendo operare da hobbista cerca di convertire la tensione alternata, magari nel campo di interesse 180 - 260 V per esempio in una tensione continua leggibile da un ingresso analogico 0- 5 V di arduino, poi inviare il segnale misurato su un display o a un PC per realizzare la funzione di logger (registratore) o di segnalare l'evento di supero di una soglia alta o bassa di tensione.
Il tutto è fattibile, ma non semplicissimo da fare bene con precisione.
allego il post di

[4] Re: Multimetro Fluke 101
Messaggioda Foto Utenteelfo » 2 nov 2016, 10:44
Prova a guardare anche:
UNI-T UT61E (nota la E) 4 e 1/2 cifre e data logger con interfaccia isolata verso il computer
Sulla baia lo trovi al prezzo del Fluke Io l'ho comprato in Cina e mi sono trovato bene