il partitore resistivo da rete è PERICOLOSO quindi non può assolutamente essere consigliato come soluzione in un circuito del genere.
Se la precisione richiesta è ragionevole e se il trasformatore viene usato solo per generare la tensione di controllo (e non per alimentare carichi variabili) credo che la non linearità in questa applicazione sarebbe del tutto trascurabile, e comunque se ne potrebbe tenere conto con una sorta di "calibrazione" del sistema
convertire la tensione da 220ac a 5 dc
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
49 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
0
voti
ma tipo il caricatore del vecchio telefono che ha l'uscita di 5V, non è stabilizzata ?
0
voti
si a me servirebbe un trasformatore con un raddrizzatore con uscita non stabile, però non so se li vendono
0
voti
Se vuoi lavorare con arduino, secondo me ti conviene dare un'occhiata a questi link
https://openenergymonitor.org/emon/buil ... gy-monitor
https://www.element14.com/community/thr ... hread=true
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=93205.0
https://openenergymonitor.org/emon/buil ... gy-monitor
https://www.element14.com/community/thr ... hread=true
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=93205.0
0
voti
ma se non è stabilizzato è proprio quello che ti serve!
Per intenderci, un VECCHIO trasformatore 220 -> 5V dc, non quelli più recenti che sono PWM e quindi con uscita stabilizzata.
Provaci, tentar non nuoce, purchè non carichi l'uscita dovrebbe essere legata linearmente alla tensione di rete
Per intenderci, un VECCHIO trasformatore 220 -> 5V dc, non quelli più recenti che sono PWM e quindi con uscita stabilizzata.
Provaci, tentar non nuoce, purchè non carichi l'uscita dovrebbe essere legata linearmente alla tensione di rete
0
voti
Per ovviare al fatto di avere un trasformatore con una certa tensione di uscita (che secondo me sarebbe opportuno fosse di circa 2.5 V) e per ovviare ai problemi annessi all'uso del solo partitore resistivo, si potrebbe usare un trasformatore (che so, un 12 V in uscita, facile da reperire) ed un partitore resistivo collegato alla sua uscita
La presenza del trasformatore garantirebbe l'isolamento galvanico ed il partitore porterebbe la tensione al valore adatto all'input di Arduino
K
La presenza del trasformatore garantirebbe l'isolamento galvanico ed il partitore porterebbe la tensione al valore adatto all'input di Arduino
K
-
Kagliostro
4.153 4 5 7 - Expert EY
- Messaggi: 3025
- Iscritto il: 19 set 2012, 11:32
0
voti
E' quasi appassionante cercare di capire cosa vuole fare il "postatore originale" ( OP original poster)
, ossia l'iniziatore del thread, come si scrive/dice in Italiano corretto ???
con input di arduino che leggono al massimo 5 V, e una corrente massima di 0.5 A.
La corrente massima di 0,5 A è letta dagli input di Arduino ???
, ossia l'iniziatore del thread, come si scrive/dice in Italiano corretto ???

con input di arduino che leggono al massimo 5 V, e una corrente massima di 0.5 A.

La corrente massima di 0,5 A è letta dagli input di Arduino ???

0
voti
MarcoD ha scritto:E' quasi appassionante cercare di capire cosa vuole fare il "postatore originale" ( OP original poster)
, ossia l'iniziatore del thread, come si scrive/dice in Italiano corretto ???
Credo che in Italiano sarebbe "iniziatore della discussione"....ma, il punto è che, se l'OP ci dicesse cosa vuole fare, dopo dovrebbe ucciderci tutti...e sarebbe faticoso

0
voti
Kagliostro ha scritto:Per ovviare al fatto di avere un trasformatore con una certa tensione di uscita (che secondo me sarebbe opportuno fosse di circa 2.5 V) e per ovviare ai problemi annessi all'uso del solo partitore resistivo, si potrebbe usare un trasformatore (che so, un 12 V in uscita, facile da reperire) ed un partitore resistivo collegato alla sua uscita
K
Ma il trasformatore mi darebbe una uscita proporzionale all 'ingresso, (per esempio l' ingresso di una tensione 110 ac avrei in uscita una tensione 6 in uscita).
Comunque voglio misurare la tensione di un impianto.
49 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 73 ospiti