Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

1
voti

[11] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utentealev » 31 ott 2016, 17:57

Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[12] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utenteamrit » 31 ott 2016, 18:09

Grazie
Avatar utente
Foto Utenteamrit
0 3
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 ott 2016, 16:23

0
voti

[13] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 1 nov 2016, 0:26

Non ho letto i link con le soluzioni proposte ....

ma .... usare semplicemente un trasformatore che dia una certa tensione (sopportabile dal circuito di misura/controllo) ?

Al variare della tensione in input al trasformatore si avrebbe una variazione proporzionale della tensione secondaria ....

Lo stesso si potrebbe fare con un partitore resistivo ...

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
4.153 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3026
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[14] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 1 nov 2016, 10:39

Il problema è che alcune piattaforme di sviluppo per microcontrollori, leggasi arduino, non supportano tensioni negative in ingresso.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.928 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3709
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[15] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 1 nov 2016, 13:19

Sì, capisco

ma un semplice trasformatore 220 V / 2,5 V ha un rapporto di trasformazione di 88:1

per cui con 88 V in ingresso si avrebbe 1 V in uscita
(e credo che la rete non scenderebbe mai così tanto)

mentre con 440 V in ingresso si avrebbero 5 V in uscita
(ed anche qui credo che una fluttuazione della rete così ampia non sia realistica)

Quindi niente tensioni negative .... almeno .....

Direi che ci si potrebbe aspettare una fluttuazione diciamo da .... 180 V sino a 260 V

che al secondario sarebbero da 2.04545 V a 2.95454 V, tensioni che credo (credo) Arduino riesca a distinguere

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
4.153 4 5 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3026
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[16] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utenteamrit » 2 nov 2016, 10:07

Kagliostro ha scritto:Non ho letto i link con le soluzioni proposte ....

ma .... usare semplicemente un trasformatore che dia una certa tensione (sopportabile dal circuito di misura/controllo) ?
K

ma un semplice trasformatore non mi da un uscita costante indifferentemente dall'ingresso ?
Avatar utente
Foto Utenteamrit
0 3
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 ott 2016, 16:23

0
voti

[17] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utentealev » 2 nov 2016, 10:32

No, perché il rapporto tra la tensione indotta nel secondario è proporzionale al rapporto tra le spire primarie e secondarie, che è un valore costruttivo
Avatar utente
Foto Utentealev
5.103 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5640
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[18] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utenteamrit » 2 nov 2016, 10:45

ma quindi posso usare un qualsiasi trasformatore e avro la tensione di uscita variabile nel tempo ?
Avatar utente
Foto Utenteamrit
0 3
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 ott 2016, 16:23

0
voti

[19] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utenteharpefalcata » 2 nov 2016, 10:50

La tensione in uscita dal secondario di un trasformatore è sì, proporzionale a quella dell'ingresso, ma la relazione matematica che lega le due grandezze non è lineare, quindi, se vuoi veramente ottenere una semplice riduzione della tensione in modo che possa essere letta da un sistema digitale, un partitore resistivo lo reputo comunque la soluzione migliore, pur con tutte le dovute sicurezze del caso, perché sottoposto a tensione di rete.
Avatar utente
Foto Utenteharpefalcata
321 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 413
Iscritto il: 28 lug 2015, 21:03

0
voti

[20] Re: convertire la tensione da 220ac a 5 dc

Messaggioda Foto Utenteamrit » 2 nov 2016, 11:07

All'inizio ero partito con il partitore, non so se possa funzionare
Allegati
Circuito.jpg
Avatar utente
Foto Utenteamrit
0 3
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 31 ott 2016, 16:23

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti