Pagina 3 di 4

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 23 lug 2016, 15:25
da claudiocedrone
:-) ho la vaga impressione che la PCB sia almeno doppia faccia se non addirittura multilayer... se così fosse potresti aver fatto qualche danno molto difficile da individuare e peggio ancora risolvere :mrgreen: ma non farti scoraggiare dal mio pessimismo e attendi l'intervento di qualche vero esperto. O_/

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 23 lug 2016, 15:28
da jova
sì, la pbc è almeno double face :(

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 23 lug 2016, 17:05
da jova
Allora, se mi confermate che i reofori dello zoccolino
download/file.php?id=40778&t=1
sono saldati sulla faccia che si vede, forse avrei trovato visto che il 4° si muove e sembra non saldato, probabilmente si sarà sbatacchiato durante l'uso del saldatore. mò provo...

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 23 lug 2016, 19:48
da jova
Per evitare di mettere in corto i piedini, ho isolato il singolo piedino dai due adiacenti coprendoli con nastro adesivo. Purtroppo ho una punta da 0,8 mm, gigante! Ho provato a piantare un milionesimo di grammo di stagno ai piedi di quei pin che riteneno scollegati ma niente da fare tranne una sola volta... provo ad acendere e il display sembrava voler graficare qualcosa...una riga verticale ma poi è rimasta solo la retroILL. E' tutto troppo piccino e non riesco a rendermi conto se i piedini sono saldati oppure no, nonostante la lente di ingrandimento sicuramente insufficiente. Infatti più di una volta ho messo in corto 2 o 3 piedini del connettore. Comunque, sono sicuro che il problema sta in quache piedino dissaldato. Ho provato ad attorcigliare un filo di rame (polo caldo di un'antenna...circa 0,4 mm) sulla punta del saldatore come suo prolungamento e potere arrivare sui piedini senza il rischio di cortocircuitarli ma lo stagno non si scioglie sulla punta ma poco prima.

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 24 lug 2016, 15:12
da jova
niente da fare, ho anche estratto lo zoccolino per vederci chiaro e in effetti 5/6 contatti non c'erano più.
Ho allora seguito i 28 pin sulla PCB e ho saldato singoli fili ( 18 in tutto) alla PCB per bypassare lo zoccolino e andare direttamente al display ma la troppa vicinanza dei 28 conduttori racchiusi in 15 mm mi ha creato altri problemi. L'unica che mi rimane è trovare un display con stesse caratteristiche, e dimensioni, ovviamente, ma con un flat cable avente pitch più grande come questo

http://www.aliexpress.com/item-img/Supe ... 48156.html

Le dimensioni sono 51 mm x 43 mm. Parte utile 50 mm x 35 mm

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 25 lug 2016, 12:07
da claudiocedrone
:-) Scusa ma se facendo una cosa ne sbagli due e non sei attrezzato per lavorare SMD mi sa che fra qualche decina di post giungerai ad aver buttato 180 euro di pedale... #-o ... (e sono sempre curioso di sapere che modifica volevi fare originariamente... e chi ti arrota i cavetti :roll: ... )

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 25 lug 2016, 15:07
da jova
La modifica l'avevo anche fatta banalmente in 5 minuti e consisteva nel portare fuori dal pedale alcuni contatti per comandarlo da remoto, usando dei connettori din

Rimosso link immagine esterna; le immagini vanno caricate sul forum http://www.electroyou.it/donj/wiki/guid ... a#Immagini

( il cavetto grigio che si intravede è quello tagliente come una katana da samurai )

per ottenere questo ( qui, i 3 pulsanti erano ancora saldati direttamente alla PCB e ancora penzoloni)
Rimosso link immagine esterna; le immagini vanno caricate sul forum http://www.electroyou.it/donj/wiki/guid ... a#Immagini

Sicuramente, non sono attrezzato per l'SMD ma diciamo che non ho riflettuto abbastanza :oops: e la premura di finire il lavoro ha fatto il resto ;-)


Se avessi avuto questo
Rimosso link immagine esterna; le immagini vanno caricate sul forum http://www.electroyou.it/donj/wiki/guid ... a#Immagini
tutto sarebbe stato più semplice

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 25 lug 2016, 20:47
da jova
claudiocedrone ha scritto::-) Scusa ma ...


perché invece non mi aiuti a risolvere in breve tempo ? :-P

Comunque, il tuo...arrotamento del cavetto non è sarcasmo, vero ? No, perché ho solo spostato il cavetto per capire quale percorso fargli fare cercando di tenerlo il più lontano possibile dalle PCB...forse il flat era un po' cotto dal suo utilizzo ed è bastata una leggera pressione e... ZAC !

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 19 set 2016, 21:52
da jova
Niente da fare, ho provato con un flex cable nuovo ma non se ne parla di fissarlo a pressione nello slot del display perché rischierei di rompere il vetro. Ed è anche impossibile incollare i contatti del flex direttamente sul display visto che questo non è piano ma a gradini,
Rimosso link immagine esterna; le immagini vanno caricate sul forum http://www.electroyou.it/donj/wiki/guid ... a#Immagini
Come diceva brabus, forse si potrebbe cercare un display molto simile ed adattarlo. Ma quale ?


Stavo pensando...e se utilizzassi un connettore cosi
http://www.ebay.it/itm/371615907469?has ... fresh=true

a 28 pin e con lo stesso pitch del display, forse i 28 pin del connettore potrebbero entrare precisi a contatto con il display o no ?

Re: Come posizionare il flex cable in un display ?

MessaggioInviato: 23 set 2016, 17:03
da jova
Niente da fare, ho provato con un flex cable nuovo ma non se ne parla di fissarlo a pressione nello slot del display perché rischierei di rompere il vetro. Ed è anche impossibile incollare i contatti del flex direttamente sul display visto che questo non è piano ma a gradini,
download/file.php?id=40756&mode=view
download/file.php?id=40757&mode=view

Come diceva brabus, forse si potrebbe cercare un display molto simile ed adattarlo. Ma quale ?
E se utilizzassi un connettore cosi
http://www.ebay.it/itm/371615907469?has ... fresh=true

a 28 pin e con lo stesso pitch del display, chissà se i suoi pin si incastrerebbero o quanto meno entrerebbero (diciamo) a slitta all'interno del multislot del display...

Certo, trovare un display da poter adattare sia all'alloggiamento che al pinout sarebbe meglio. Se c'è qualche anima pia per qualche utile suggerimento, apprezzerei moltissimo.