certo le batterie si "rigenerano" (in realtà vengono ricostruite) ma la salute di chi lavora a quei processi artigianali ? Non credo sia la ......... migliore possibile

https://www.youtube.com/watch?v=8Vr9S7U1OXU
https://www.youtube.com/watch?v=5BG8N0emfYE
https://www.youtube.com/watch?v=nKLuB2Lmfxk
https://www.youtube.com/watch?v=l665eovBlEk
--
Molti anni fa su una rivista comparve un articolo, ricordo poco quindi prendete le indicazioni con beneficio di inventario, mi pare si trattasse di lavare con acqua l'interno della batteria, quindi riempirla con ammoniaca e procedere alla ricarica (con inversa polarità, mi pare) non ricordo per quante volte venisse consigliato di caricare e scaricare la batteria, dopo di che la si lavava nuovamente e la si riempiva con acqua ed acido per batterie
La batteria così trattata veniva indicata come trasformata in un maxi condensatore (almeno così ricordo) ed adatta ad alimentare carichi meno gravosi di quelli di targa anche se di discreta entità
Ma il ricordo è molto lontano (saran passati 35 / 40 anni) e quindi è mooolto sbiadito
K