Pagina 1 di 2

amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 17:36
da mangiare
ciao a tutti mi servirebbe uno schema per un amplificatore audio stereo che utilizzi un circuito integrato, che eroghi una potenza di almeno 40-50 W musicali e che venga alimentato da una tensione di circa 12-16 volt

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 18:21
da TardoFreak
Watt musicali :?:

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 19:02
da mangiare
nel senso non rms... :lol:

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 19:05
da TardoFreak
Ma ... ehm ... quanti Watt RMS hai bisogno? Perche' io conosco solo quelli.
A scuola e nel lavoro non ho mai sentito parlare ne fatto calcoli e/o valutazioni con questo tipo di potenza ... diciamo fantasiosa.

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 19:16
da mangiare
in watt rms dovrebbero essere circa 20-25....comunque se ti può servire qui ci sono le varie formule per calcolarsi la potenza in watt (presi da un libro di elettronica):

watt RMS = [(volt p/p x volt p/p) : R] : 8
watt musicali = [(volt p/p x volt p/p) : R] : 4
watt picco/picco = (volt p/p x volt p/p) : R

e alla fine è :
watt RMS x 2 = watt musicali

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 21:03
da TardoFreak
Questo e' il datasheet del glorioso TDA2005: 20W configurazione a ponte per applicazioni automotive.
C'e' anche l' application con il circuito stampato. Ti consiglio l' application di "figura 1" perche' l' ho provata personalmente (tanti anni fa ... sigh!) e funziona bene.

http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... s/1451.pdf

E poi magari dimmi l' autore di quel "libro di elettronica" :roll: che mette la formula ddei watt ... oddio ... musicali. :roll:

Saro' un tradizionalista ma certi autori meriterebbero una bella dose di bastonate. :evil:

Magari con un bel bastone nodoso di castagno. :twisted:

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 23:37
da mangiare
grazie :wink: ...comunque il libro è un volume di nuova elettronica che parla dell'audio...dove ci sono anche le formule di base tra cui quelle dei W musicali...come libro dovrebbe essere affidabile.... :roll:

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 23:38
da TardoFreak
Nuova elettronica. ](*,)

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 23:49
da mangiare
ma se volessi realizzare la versione stereo del TDA2005 la potenza diventerebbe 10W per canale?

Re: amplificatore audio

MessaggioInviato: 21 gen 2010, 0:11
da TardoFreak
Certo! L' amplificatore a ponte sono ... diciamo ... due amplificatori che si mettono d' accordo. Mentre uno dei due "tira su" un terminale dell' altoparlante l' altro lo "tira giu'". Se sono ognuno per i fatti propri lo possono solo tirare da una parte. Quindi la potenza e' divisa in parti uguali: 10 ognuno. In societa' fanno 20. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scusami se uso un tono scherzoso ma questa sera sono abbastanza contento della giornata che ho avuto. :D

E' stata una buona giornata.

Comunque scolta me. Il TDA 2005 funziona che e' una bomba. Avevo 17 anni quando ne ho realizzato uno per un mio amico. A distanza di 30 anni lo ricorda ancora per quanto funzionava bene.
Oggi c'e' di meglio, pero' ...