Il giorno 17 Giugno 2014 sono stati proclamati a Berlino gli European Inventor Award, giunti alla nona edizione, organizzata dall'EPO, che non è altro che lo European Patent Office, cioè l'ufficio europeo brevetti.
Il video dell'intera cerimonia è presente al seguente indirizzo :
http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/stream.html.
Indice |
Tra i finalisti anche l'Italia
Tra i finalisti c'è stata anche l'Italia con Luigi Cassar, che ha guidato il gruppo del team di ricerca Italcementi, inserito tra i finalisti per aver concepito un particolare tipo di cemento "che mangia lo smog", e che utilizza il principio attivo TX Active®, come spiegato nei link e nel video di seguito :
-
.I vincitori : le categorie
Sono 5 le categorie, per ciascuna delle quali si assegna un premio.
Premio alla carriera
Il premio alla carriera va al tedesco Artur Fischer, uno dei più prolifici inventori al mondo.
A lui si devono invenzioni che hanno cambiato il nostro modo di vivere e di lavorare. Ci riferiamo infatti ai tasselli Fischer per il fissaggio delle viti nel muro, ma anche al primo flash fotografico nonché i kit di costruzione Fischertechnik.
Premio dedicato ai paesi non europei
Il premio dedicato ai paesi non europei è stato assegnato all'ingegnere americano Charles “Chuck” Hull, inventore della prima stampante 3D.
Ricerca
Riceve il premio per la ricerca l'inglese Christofer Toumazou, che ha messo apunto un microchip che consente di effettuare rapidamente un test del DNA, con la possibilità di scoprire eventuali predisposizioni genetiche di un individuo a determinate malattie. il chip può essere inserito in una chiavetta USB permettendo di visualizzare rapidamente i risultati.
Piccola e media impresa
Il premio per questa categoria va a Peter Jensen Holme, Claus Hélix-Nielsen e Danielle Keller, dalla Danimarca, per aver sviluppato una particolare membrana per il filtro dell'acqua.
Industria
In questa categoria il premio va al belga Koen Andries, al francese Jérôme Guillemont ed alla loro equipe per aver inventato un farmaco in grado di trattare con successo la tubercolosi, incluse le forme multiresistenti.
Popular prize
Il premio popolare è stato assegnato ai giapponesi Masahiro Hara e Takayuki Nagaya per la realizzazione del Qr Code.
Per saperne di più
Per saperne di più riguardo i premi assegnati :
- Premio alla carriera : http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/finalists/2014/fischer.html;
- Paesi non europei : http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/finalists/2014/hull.html;
- Ricerca : http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/finalists/2014/jensen.html;
- Piccole e medie imprese : http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/finalists/2014/jensen.html;
- Industria : http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/finalists/2014/andries.html.
- Popular prize : http://www.epo.org/learning-events/european-inventor/finalists/2014/hara.html.
Videografia
I video pubblicati sono tratti da : http://nova.ilsole24ore.com/.