Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

30
voti

Blogger ed articoli - EY 2012

Come l'anno scorso riepilogo l'attività dei blogger di ElectroYou. Spero sia un regalo di Natale gradito.
Nel file pdf scaricabile nel paragrafo finale download, i blogger sono elencati in ordine alfabetico, secondo il loro nickname. Di ognuno sono riportati gli articoli con un link agli stessi.
Di seguito una breve presentazione. La mia conoscenza dei blogger è, in gran parte, solo virtuale. Del blogger vedo solo la fettina che egli ha avuto tempo, desiderio e modo, di mostrare nel nostro social network.
L'attività di un utente si distribuisce tra forum e blog. Il forum è lo spazio in cui si esprime il maggior numero di utenti ovviamente. Nel blog si può sviluppare con maggior completezza ed ordine un argomento.
Alle conferme e certezze consolidate, come blogger e forumisti, si sono aggiunte nuove leve promettenti e stabili; in alcuni casi si ha il flash di una presenza di cui non saprei prevedere gli sviluppi.
A tutti comunque va il mio personale ringraziamento, unito a quello di webmaster, ideatore e costruttore di questo edificio virtuale. Credo di interpretare anche il pensiero di tutti coloro che apprezzano il nostro tentativo di unire cultura, informazioni, socializzazione ed intrattenimento.

Indice

Blogger ed articoli

A

  • admin. Qui ci sono i miei articoli. Non sta a me commentarli. Se qualcuno li leggerà, può farlo comunque ;)
  • adnoctis. Un paio di articoli sui microcontrollori. Sono, fondamentalmente, un ponte verso il sito dell'autore.
  • andre72 Operatore del settore elettrico, interessato all'automazione. Illustra alcune sue realizzazioni.
  • andreacircuit è uno studente che ha proposto un piccolo progetto teorico di un VCO.
  • asdf è ormai un blogger consolidato. Figlio di quella città meravigliosa e difficile che è Napoli, non è non solo il blogger più prolifico di EY, ma ne è anche un guardiano speciale. Controlla tutto ciò che avviene, è quasi sempre il primo a notare le novità ed è sempre disponibile ad aiutare e consigliare con garbo i nuovi utenti sulle regole da rispettare. I suoi articoli esplorano tutto il mondo tecnologico e scientifico, con l'interesse e la curiosità tipiche di chi sta scoprendo il mondo a poco più di venti anni.
  • Attilio è una delle più piacevoli sorprese del 2012, anche se fa parte di EY da oltre cinque anni. Appassionato del suo lavoro di manutentore elettrico, spirito libero pieno di idee e ricco di opinioni e riflessioni, caratteristica, direi atavica, dei migliori esponenti della sua terra, la Sicila, nel suo blog tratta i temi del suo lavoro sia dal punto di vista tecnico e pratico, sia da quello umano. Nei racconti, tratti direttamente dalla sua esperienza, mostra come, sviluppo del lavoro e crescita della persona, si intreccino per creare la realtà della vita sociale e personale.

B

  • babbucciodonosor è l'esperto di riferimento per il mondo delle automobili. Proprio in questo dicembre, dopo un periodo di assenza, ha scoperto ed inaugurato il blog dove, oltre alle conoscenze specialistiche, mostra interessi sociali e culturali di diverso tipo, come del resto già faceva nel forum.

C

  • carloc è una delle "punte di diamante" dell'elettronica nel forum e gli articoli del blog ne dimostrano ampiamente il perché. Le sue indagini sono profonde e vanno sempre alla radice di ogni problema fisico. Molto bella poi, sia dal punto di vista tecnico che umano, la messa on line degli appunti del nonno. Dimenticavo: incontrato personalmente in due meeting a Bologna!
  • carlomariamanenti è una delle più gradite e divertenti sorprese del 2012. Basta leggere i suoi racconti per capirne le ragioni. Con alcune pennellate di parole, tratteggia i personaggi che inserisce successivamente in una sceneggiatura che rappresenta situazioni spesso esilaranti. Senza dimenticarne la competenza tecnica, voglio anche ricordare che non usa solo le parole come pigmenti della sua fantasia, ma anche acquerelli ed è abilissimo nelle composizioni grafiche al computer. Insomma per EY un "acquisto" eccellente!
  • chiodo è uno studente di ingegneria affascinato dalla matematica, che costituisce la materia dei suoi articoli.
  • ciromasai è una meteora che ha proposto una particolare interpretazione di bricolage elettrico.
  • clavicordo. Musicista ed ingegnere elettronico che lavora in campo informatico, è un punto di forza di EY. Leggendo i suoi articoli di qualità, ci si convince che chi ama e conosce la musica, ha un'ampia capacità di indagare in profondità ogni aspetto della vita reale, della scienza e della tecnica, con una chiarezza che l'esercizio dell'attività musicale rende perfino istintiva.

D

  • daccio76 ha proposto un interessante articolo didattico che lasciava presupporre continuazioni che, al momento, non ci sono ancora state. Speriamo in futuro.
  • dado91 ha elaborato un lavoro multidisciplinare con Arduino, una discussa scheda di approccio ai microcontrollori, nonché altri progetti; tutto con l'entusiasmo dei suoi ventuno anni applicato alla passione per l'Elettronica.
  • daniele78 ha sviluppato nei suoi tre articoli il software per un orologio web.
  • DirtyDeeds è un'altra "punta di diamante" dell'elettronica nel forum. Un gran numero di risposte sono di per sé articoli su uno specifico argomento, che spaziano dall'elettronica generale, alla fisica, dalla strumentazione allo stile ed alla correttezza formale dei documenti tecnici. Nei tre nuovi articoli del blog, fornisce chiari esempi di ciò che da lui si può ottenere: precisione, profondità di analisi, passione, voglia di comunicare. Dimenticavo: incontrato personalmente in due meeting a Bologna!
  • DomenicoFalvella. Nonostante la poca ambiguità del nickname, non so dire molto lui. I due articoli sul fotovoltaico sono, in pratica, l'unico modo in cui ha partecipato ad EY, finora.

E

  • elettrodomus è un altro esponente di spicco e dei blog e del forum. Con discrezione mostra capacità di riflettere, abilità, precisione e cura nella stesura degli argomenti, come, ad esempio, nell'organizzazione dei suoi "vecchi" appunti scolastici. Notevole è poi la sua fantasia artistica, grafica e letteraria. Ne è un esempio la bella raccolta di disegni realizzati con FidoCadJ.
  • ErnestoCappelletti nel forum interviene raramente, ma nel blog propone con costanza articoli altamente professionali sulle normative inerenti l'automazione industriale.
  • esisnc illustra un importante strumento di misura autocostruito, fornendo in dettaglio tutti gli elementi per poterlo realizzare. Un professionista con una grande disponibilità a condividere conoscenze ed esperienza.

F

  • fairyvilje da quest'anno è un giovane universitario. Ha scritto nel blog un originale articolo di bricolage elettronico. La sua partecipazione al forum ha mostrato un ampio orizzonte di interessi tecnici e culturali. Se ne attendono gli sviluppi nel suo blog.
  • FrancesoFP è un "acquisto" recentissimo, ed ha esordito con alcuni articoli-tutorial sui microcontrollori, molto dettagliati e vivacemente sviluppati, che hanno destato un vivo interesse.

G

  • g.schgor. Be', credo di non dover presentare nulla, data la notorietà ormai acquisita per la qualità della sua partecipazione. Mi limito quindi a ricordare che è una colonna portante del forum e dei blog. E' presente nel sito da sempre, con una competenza, una chiarezza ed una passione ammirevoli. Non mi resta che dirgli, a nome di tutti: Grazie Giovanni!
  • gcardone è riapparso con un nuovo post-it dopo abbastanza tempo. Speriamo ce ne spedisca qualche altro!
  • giovepluvio ha proposto un articolo di informazione su normative dopo essere intervenuto più volte con professionale competenza nel forum.
  • gohan, presenza costante nel forum che gestisce con serietà in qualità di moderatore, ha inserito due articoli di elettronica ed una interessante rassegna di libri per una biblioteca informatica.
  • Guerra quest'anno è diventato molto attivo sia nei blog che nel forum. Ha preso a cuore il sito devo dire e fa di tutto per arricchirlo, migliorarlo e difenderlo anche. Gli articoli sono di vario contenuto, molti ed interessanti. Vanno da lezioni sulla compatibilità elettromagnetica, ad esercizi di elettrotecnica ed elettronica, a biografie di scienziati.
  • GuidoB. Le incertezze di questa lunga crisi economica, si sono fatte sentire anche nel suo lavoro, come descrive nel racconto proposto nel blog. Questo non gli ha però impedito di partecipare con regolarità alla nostra attività, producendo un articolo molto interessante sulla pila di Volta.
  • Gustavo conosciuto di persona nel meeting di Bologna della scorsa primavera, è figura di riferimento nel forum, nel campo dell'automazione. Ama sperimentare qualche provocazione che va sempre nella direzione di un miglioramento ed un rafforzamento del sito. Numerosi sono i suoi articoli nei quali in pratica ha messo a disposizione gratuitamente molti risultati concreti della sua esperienza di lavoro.

H

  • Hammondx non ho molto da dire, se non che con un paio di articoli sugli amplificatori ha inaugurato il suo blog.

I

  • Ianero è uno studente di scuola media superiore dai molteplici interessi. Ha sfornato un discreto numero di articoli in un breve periodo di tempo, poi si è fermato. I giovani si sa, si infiammano rapidamente, ma altrettanto rapidamente cambiano target. Staremo a vedere.
  • Ildani sembra sparire dal sito, ma poi torna, come quest'anno con due articoli interessanti.
  • INGiuseppe ha avviato una consistente attività di blogger con la determinazione di portare avanti le sue idee sul problema energetico.
  • IsidoroKZ. Su Isidoro c'è ben poco da dire. E' una figura dominante nel forum che amministra ed arricchisce continuamente con interventi spesso spettacolari, come lo sono gli articoli del blog. Incontrato personalmente in due meeting a Bologna, promotore degli incontri, lo definirei mite e dolce nei rapporti personali tanto quanto è vigoroso e deciso sulle conoscenze elettroniche che distribuisce nel forum.

K

  • Kirkegaard è il nerd misterioso che ha raccolto la sfida dei racconti tecnici. Nel caso specifico coinvolgono uno sviluppatore di sistemi embedded: egli stesso. I racconti sono stati organizzati in due ebook. Propone anche due interessanti saggi sulla logica fuzzy e sui bug in informatica.

L

  • lancill8 fa una sporadica comparsa con un articolo semipubblicitario. Altro non so dire.
  • Lele_u_biddrazzu La Sicilia fornisce ad EY un buon numero di utenti attivi. Lele è da molti anni iscritto ad EY, ma la sua "esplosione", diciamo così, è di quest'ultimo anno. La sua crescita virtuale è avvenuta parallelamente ed in sincronia con quella reale, dove ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Elettrica. Emulo virtualmente di RenzoDF nella soluzione degli esercizi di Elettrotecnica, si è cimentato in due articoli. In uno di questi ha raccolto i suoi bei disegni artistici in FidoCadJ, un uso estemporaneo del nostro cad ufficlale.
  • lillo è invece uno studente nel nostro mondo virtuale e tecnico ha una crescita parallela qa quella che avviene nel suo mondo reale dell'università. Appassionato della materia Elettrotecnica, sta portando avanti la riscrittura, rielaborata con ingegno ed originalità, di un mio vecchio ed approssimato corso di Elettrotecnica.

M

  • m_dalpra da sempre iscritto ad ElectroYou, quest'anno è ritornato come blogger di grande spessore con articoli che sempre entrano nel vivo delle problematiche impiantistiche, tecniche e sociali. E' stato promotore e coordinatore del gruppo di lavoro che ha prodotto il documento di ElectroYou presentato al Ministero dello Sviluppo Economico, sui commenti al piano energetico nazionale.
  • Marco438. L'elettronica è stato il suo hobby di una vita da commercialista ed ora vi si può dedicare a tempo pieno. La cura delle sue realizzazioni è trasferita negli articoli del suo blog oltre che nei consigli e negli aiuti distribuiti nel forum.
  • marinoni ha proposto un articolo dettagliato sui prodotti della sua ditta. Certo, è stata anche un'azione pubblicitaria, ma EY non ha nulla in contrario quando, come nel caso specifico, tali iniziative sono accompagnate da precise spiegazioni tecniche. La pubblicità deve e può essere essere informazione vera.
  • Mario_Maggi. E' un peccato che questo nostro componente di spicco possa dedicare poco tempo al suo blog in EY. Devo però dire che Mario si è molto prodigato per sostenere l'attività del sito in cui ha sempre creduto. Anche economicamente. La crisi economica non ancora superata, le misure politiche per affrontarla di dubbio valore, hanno assorbito tempo ed impegno nelle attività reali.
  • MarioUrsino. Un solo articolo, ma altamente istruttivo oltre che originale. C'era da aspettarselo da uno studente attento e fantasioso come lui. Gli interventi nel forum che frequenta da tempo con costanza, se pur non assiduamente, ne avevano evidenziato la preparazione e la cura nell'affrontare i progetti elettronici.
  • MassimoB. Soluzioni e consigli impiantistiche in pillole, definirei gli articoli del blog che ha cominciato a sviluppare. Dai consigli per libri tecnici, ai cavi scaldanti, ai componenti di un impianto antincendio. Con passaggio anche alla passione non elettrica: quella per le monete antiche.
  • Matteo1991. Un articolo d'esordio di uno studente sul controllo con PWM di motore DC.
  • mike è da sempre il principe del forum di impianti. Meticoloso e preciso nei riferimenti, nonché rapido e dettagliato nelle risposte, riversa nelle sue disinteressate e complete informazioni virtuali, tutta l'esperienza di una vasta attività di professionista del mondo reale. Gli articoli del blog sono un esempio della sua filosofia tecnica e professionale.
  • milan1996pato2 è un giovanissimo pieno di entusiasmo, a volte troppo, che ha richiesto un certo impegno per essere incanalato, speriamo correttamente.
  • mir. Manutentore elettrico di professione, addirittura primo "esterno" iscritto al sito di cui è convinto sostenitore, e per il quale svolge compiti di moderatore, trasferisce negli articoli del suo blog, sia le peculiarità del suo lavoro, sia informazioni tecniche di componenti e prodotti.
  • mpeino. Non so dire molto. Ad ogni modo ha messo a disposizione il progetto di un servocomando realizzato con un PIC.
  • mrc, oltre al riordino di suoi "vecchi" appunti teorici, utili anche per gli attuali studenti, ha scritto egli "help" per ElectroYou di cui si dimostra un convinto sostenitore.

N

  • nextime lavora professionalmente nella domotica ed ha iniziato il suo blog con un articolo che illustra il modo in cui affronta questo settore impiantistico che ancora non è pienamente decollato.
  • NinoAL. I suoi articoli sono dei post-it su realizzazioni, oggettti e prodotti.
  • nollo è uno studente di Ingegneria elettrica che propone argomenti relativi alla sua materia.

P

  • Paolino, riferimento del forum per i PIC, colonna portante del forum e del sito, componente di quello che è del sito, come da lui stesso definito, lo zoccolo duro, moderatore ed amministratore, organizzatore di incontri tra membri di EY, continua nel suo blog la collana di progetti con i microcontrollori:"Lo avete mai realizzato con un PIC?".
  • Parolina Dopo una assenza prolungata è tornata con l'idea di contribuire allo sviluppo del sito proponendosi come curatrice di una raccolta di esercizi.
  • Piercarlo è un altro esponente fondamentale di ElectroYou (da lui è partita l'idea che ha portato all'integrazione di FidoCadJ ). Nel blog ha proposto alcuni suoi progetti elettronici, realizzati anche insieme ad altri utenti del forum.
  • Piertoni fa una fugace apparizione con un articolo. Si vedrà.
  • PietroBaima è un'altra delle novità di quest'anno. Un ottimo acquisto per ElectroYou, è stato definito da IsidoroKZ, il che è già di per sé una garanzia. Lo testimoniano comunque non solo i due articoli pubblicati nel blog, che sono, del resto, un'organizzazione di interventi nel forum, ma l'insieme delle sue numerose risposte che, a volte, definire spettacolari è dir poco.

R

  • RaffaeleGreco. Responsabile commerciale del Comitato Elettrotecnico Italiano espone nel suo blog le novità normative, raccontando anche come si svolge il lavoro all'interno della struttura.
  • RenzoDF. Be', anche in questo caso le mie parole servono a poco. Renzo è la colonna portante elettrotecnica del nostro forum. Non c'è esercizio di elettrotecnica che possa rimanere tranquillo ed irrisolto, quando postato, nel rispetto delle regole che ci siamo dati. Esigente e generoso, modera ed amministra il forum da quattro anni, con una costanza che è la più genuina testimonianza del suo amore per la materia. Amore alimentato da una profonda conoscenza, che affonda le sue radici in docenti esemplari dell'ateneo patavino degli anni settanta del secolo scorso. Bei tempi! Al blog non ha potuto dedicare tempo, ma basterebbe raccogliere i suoi esercizi sparsi nel forum per riempirlo smisuratamente. L'articolo nuovo è l'inizio di un simile tentativo, che una sua allieva virtuale, Parolina, ha iniziato e che, speriamo, possa continuare.
  • Robert8 sta portando avanti un'ottima serie di lezioni teorico-pratiche, efficaci tutorial sia per semplici appassionati che per studenti desiderosi di imparare le basi dell'Elettronica digitale, l'affascinante materia che ha aperto la strada agli attuali computer.

S

  • serting inaugura il blog con un paio di articoli sulle normative elettriche, originati da considerazioni derivanti dalla sua attività professionale.
  • shadonvy. Studente universitario romano, amico di TonyStark, ha realizzato con lui un servizio sulla Twizy ed ha proposto una panoramica interessante sui motori passo.passo
  • solderman un blogger flash, per ora.
  • spud. Studente universitario ha inaugurato il blog con un progetto completo, descritto con chiarezza e precisione.
  • Ste75, entusiasmato dai consigli ottenuti nel forum da IsidoroKZ, ha arricchito il suo blog ed il sito con un progetto sul buck invertito e con articoli sulla realizzazione di schede nel rispetto delle normative di compatibilità elettromagnetica

T

  • Tardofreak. L'elettronica ed in particolare i microcontrollori, costituiscono la sua passione, il suo hobby, il suo lavoro. Moderatore ed amministratore del sito, non discute solo di elettronica ma di molto altro, con arguzia, ironia e serietà mescolate con sapienza. Gli articoli non solo sono chiari e ricchi di dettagli, ma anche divertenti. E' uno spasso imparare con lui l'elettronica in un quarto d'ora! E' un altro riferimento sicuro per chi desidera avventurarsi nel mondo dei microcontrollori. Dimenticavo: incontrato personalmente in due meeting a Bologna!
  • teletommy. Un articolo che nasce da un progetto elettronico sviluppato per il caro papà.
  • tino1312. Sicuramente un fan di Arduino, ma non so dire di più. Vedremo se continuerà e come.
  • TonyStark estroverso e simpatico studente universitario romano, pieno di idee sull'uso delle energie rinnovabili, di cui è un sostenitore "feroce" nel senso buono ( ammesso che sia possibile) del termine. Ha partecipato al gruppo di lavoro coordinato da m_dalpra sulla SEN, rappresentando anche ElectroYou all'incontro stampa in cui il lavoro è stato discusso. Nel blog ai due servizi sulla Twizy ( uno insieme all'amico Shadonvy) mostra applicazioni civili a basso costo dei led di cui è un cultore.

U

  • Umberto1966 nel blog, come nel forum, ha illustrato l'importante lavoro che sta conducendo per gli amatori, di raccolta e messa on line di tutti gli schemi di radio a valvole.

W

  • webmaster è il costruttore dell'edificio che tutti quelli che lo frequentano si sforzano di arredare. Nel blog in genere scrive le novità introdotte. Quest'anno non sono state molte. Solo aggiustamenti. Sarebbe interessante realizzare una piattaforma più generale, ma ciò richiede uno sforzo ed un impegno che non può essere di uno solo.
  • woodcat ha inaugurato il blog con una recensione su una stazione saldante. La piacevolezza della lettura fa desiderare che ci sia un seguito.

Download

Gli articoli dei blogger di EY nel 2012

33

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Grazie mille @Admin....è un onore essere stato "nominato". Daniele.

Rispondi

di ,

Grazie Admin, è un piacere partecipare! Purtroppo, o per fortuna, il lavoro mi sta assorbendo tutte le energie: la mia serie di esperimenti dovrà attendere. Ma che fretta c'è? Abbiamo tutta la vita davanti! Quindi BUON 2013, 2023, 2033, 2043, etc.

Rispondi

di ,

Un gran bel lavoro admin, ed un gran bel regalo. Grazie.

Rispondi

di ,

Bellissimo regalo! Mi associo ai ringraziamenti. Del primo blogger, tale admin, bisogna aggiungere: "Veramente una brava persona, saggio, competente e molto equilibrato" :)

Rispondi

di ,

Bellissimo articolo! grazie! speriamo di aver più tempo per nuovi articoli...

Rispondi

di ,

No, woodcat, tranquillo, non mi hai affatto deluso. Dal mio punto di vista il blog può e deve essere anche questo. Trovo affascinante scoprire l'origine di interessi e passioni, sempre in bilico, nella mia immaginazione almeno, tra il caso e la necessità (prendendo a prestito il titolo del famoso saggio di Jacques Monod). Ci manca solo un'immagine principale per l'home page. Pensavo ad un piccolo gatto Silvestro che armeggia con le spine...;)

Rispondi

di ,

Grazie, admin! Con la sciocchezza che tenevo in serbo per Natale spero di non averti deluso.

Rispondi

di ,

Graditissimo regalo, le parole usate per "descrivermi". Non posso che ringraziare. Ci si impegna anche perchè stimolati dalla serietà, dalla passione, dal divertimento anche, dall'affetto che si respira in questa comunità. Questo è davvero un uso intelligente della tecnologia :) Credo sia fondamentale scoprire "dietro la tasiera" le persone che l'hanno usata. Spesso è una piacevolissima sorpresa.

Rispondi

di ,

Davvero un bel regalo di Natale! Grazie [b]admin[/b] e grazie a tutti gli utenti che mettono a disposizione le proprie risorse (tempo, conoscenze, esperienze...) a favore della comunità di ElectroYou! Un sereno Natale 2012!

Rispondi

di ,

Graditissimo regalo, admin. E' molto bello fare parte di questa comunità ed essere citato fra chi contribuisce a tenere vivo questo "edificio virtuale". Viva EY! E Felice scorcio di Natale a tutti.

Rispondi

di ,

Paolino, penso sia un problema del tuo sistema. Io ho appena riprovato con Firefox, Safari, Explorer e Chrome, sia su iMac che su Windows, e anche con con iPad, ed il file viene scaricato regolarmente in una ventina di secondi, più o meno.
Ne approfitto per aggiungere che ovviamente mi fanno molto piacere tutti i vostri commenti. Per me sono molto importanti. Grazie!:)

Rispondi

di ,

Ok, asdf. Dopo 10 minuti ho desistito... provo a cambiare browser (ora ho FF). Grazie.

Rispondi

di ,

Io riesco ad aprirlo, Paolino. Ovviamente ci vogliono alcuni secondi per consentire al pdf di caricarsi, ma si apre.

Rispondi

di ,

admin, non so se è dovuto ai miei sistemi, ma non riesco a scaricare il file PDF che c'è nell'ultimo link... :-( Dipende da me? Gli altri utenti riescono ad aprire il file? Grazie e Buon Natale!

Rispondi

di ,

Gli altri hanno gia' detto tutto quello che c'era da dire; non mi resta che ringraziarti ed auguranti Buone Feste.

Rispondi

di ,

Gran bel lavoro di admin, ma un grazie particolare deve andare a webmaster per sottolineare come la programmazione php in ambiente phbb e' particolarmente difficoltosa e delicata sotto ogni aspetto.

Rispondi

di ,

Grazie per le lusinghiere parole nel descrivere il mio modesto contributo al forum

Rispondi

di ,

Grazie admin, grazie, davvero grazie, a te e webmaster, che avete dato e date la possibilità di poter essere qui su EY. E questo è un bel regalo che fate a tutti gli utenti. Buon Natale :) .

Rispondi

di ,

Grazie Zeno, un Caro Augurio di Felice Natale anche a te e a Nicolò che avete reso possibile tutto questo. -carlo.

Rispondi

di ,

Tanti auguri e un grazie sentito da un "only reader" che tanto ha imparato da queste pagine.

Rispondi

di ,

Grazie admin, veramente un bel regalo! Posso solo immaginare la grande quantità di lavoro che hai dovuto fare per "confezionarlo"! Auguri di buon Natale admin!

Rispondi

di ,

Grazie di tutto admin :D Buon Natale ;)

Rispondi

di ,

Un F A N T A S T I C O regalo di Natale! Grazie admin. Buon Natale! Ciao. Paolo.

Rispondi

di ,

Che gran lavoro Admin! Grazie davvero, anche e soprattutto per le tue parole di "presentazione" :) Auguri Zeno!

Rispondi

di ,

Grazie mille admin, ottimo regalo =)

Rispondi

di ,

Grazie admin, per questo regalo e per tutti quelli che ci fai durante l'anno :-)

Rispondi

di ,

Ops, mi sono dimenticato di ringraziare!!! Grazie Zeno!!!

Rispondi

di ,

Grazie admin, un augurio a tutti gli utenti di questo meraviglioso "edificio virtuale"

Rispondi

di ,

Grazie del regalo! Se l'università me lo consente amplierò il blog con altri articoli. LE idee sono tante ma il tempo...

Rispondi

di ,

E' da poco che sono iscritto in questa comunità virtuale ma sono felice di esserne entrato a far parte. Ho trovato un gruppo di persone che uniscono passione, competenza e disponibilità davvero eccellenti che nell' insieme permettono ai frequentatori di accrescere la propria conoscenza personale e professionale. Grazie Massimo

Rispondi

di ,

As always, congratulations!! =) Io avrei voluto inserire più articoli, ma il tempo per terminarli... :(

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.